ABBATTIMENTO TEMPERATURA | |
![]() |
|
impianto di abbattimento temperatura in stalla | |
Sono noti i problemi nel settore della zootecnia causati dall’aumento della temperatura nei periodi estivi, lo stress da caldo provoca scarsa produttività e predisposizione alle infezioni. I sistemi più usati per ridurre lo stress da caldo, nelle stalle e negli allevamenti possono essere suddivisi in quattro o più metodi ombreggiatura, ventilazione, refrigerazione degli ambienti e bagnatura diretta dell’animale. Ognuno di questi sistemi nasconde i suoi lati negativi, in parte per la collocazione e la costruzione del manufatto in parte per i costi di installazione e gestione, in parte per l’alterazione del metabolismo del bestiame esponendolo a malattie. Idromig s.r.l. propone un sistema economico ed ecologico, abbinando la ventilazione al raffrescamento, mediante nebulizzazione di acqua in alta pressione. Il sistema produce goccioline simili alla nebbia le quali vengono miscelate nell’aria mediante ventilatori, restano in sospensione ed evaporano prima di toccare il terreno, abbassando notevolmente la temperatura dell’aria senza alterare sensibilmente il tasso di umidità. Un impianto propriamente calcolato ed installato riduce la temperatura anche di 10°C, non provoca ammassamenti degli animali, allontana gli insetti, abbatte le polveri in sospensione e limita gli odori sgradevoli. Test eseguiti presso impianti da latte in cui sono stati installati i nostri sistemi, hanno rilevato un incremento di c.a 2 litri giornalieri per ogni animale rispetto ai capi tenuti in ambienti solo ventilati od ombreggiati, con temperature tra i 30° e 36°C. |
|
![]() |
|
impianto di abbattimento temperatura in stalla | |
In avicoltura, il sistema di raffrescamento IDROMIG, conserva i valori ideali per il mantenimento della produzione di uova e limita l’invecchiamento precoce dei polli dovuto alle alte temperature. In sintesi, i benefici che il sistema di raffrescamento ecologico IDROMIG può portare nel mondo della zootecnia sono: . abbassamento della temperatura, con straordinario miglioramento ambientale per bestiame, pollame e suini; . ottimo confort ambientale con allontanamento degli insetti; . abbattimento degli odori molesti e delle polveri in sospensione; . economicità di installazione e gestione; . rapidità di installazione; . applicabilità anche su impianti di ventilazione esistenti. |
|
![]() |
![]() |
Dettagli e Consumi . Ogni impianto è calcolato in base alla cubatura della stalla ed ai capi di bestiame presenti, ha la possibilità di essere comandato manualmente o automaticamente tramite termostati. . Ventilatore assiale diametro 800 mm 0,37 kW – 40 m3/min. - velocità dell’aria compresa tra 13 e 20 m/min. . Elettropompa a tre pistoni con biellismo in bagno d’olio inserita in box d’acciaio, completa di: valvola regolazione della pressione di lavoro; pressostato STOP mancanza acqua; elettrovalvola di chiusura alimentazione; gruppo filtrante a cartucce con grado di filtrazione di 5 micron; potenze installabili: da 1,6 kW a 2,3 kW. |
|
SCARICA BROCHURE |